TRIESTE – Un vaporetto ibrido, realizzato grazie alla collaborazione con Vulkan Italia, sta per entrare in servizio sulle linee Actv (Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano).
La sperimentazione ibrida per i vaporetti che saranno impegnati in Canal Grande, Canale della Giudecca e Bacino San Marco parte da una collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia, in particolare della divisione Hybrid and Electric Drive Solutions, che si è aggiudicata la gara pubblica per la ri-motorizzazione di uno dei motobattelli che compongono la flotta Actv e che, superati i test in acqua, potrà prevedere il refitting di altri quattro vaporetti. Un investimento consistente per il Gruppo AVM (Azienda Veneziana della Mobilità S.p.A), nell’ambito del piano investimenti approvato dal Comune di Venezia in occasione del nuovo affidamento in house per il servizio di trasporto pubblico locale nell’area centro meridionale della Città metropolitana di Venezia, pari a 550 mila euro e che ha visto impegnati, oltre a oltre a Vulkan Italia, responsabile dell’intero progetto di retrofit, anche diversi altri partner specializzati in ambito propulsione navale, come Bimotor (motore diesel relativo al gruppo elettrogeno), E2C (convertitori elettrici), Tema (motore elettrico propulsivo e del generatore elettrico del gruppo elettrogeno con relativi inverter, quadro distribuzione e sistemi di controllo PMS), Innave (progettazione navale) e VECO (impianto di raffreddamento e ventilazione).

Il vaporetto, dopo aver superato le visite ispettive ed aver ottenuto certificazione e via libera alla navigazione da parte della Capitaneria di Porto di Venezia, è ora affidato all’esercizio navigazione che avvierà una fase di verifica sul funzionamento in servizio del mezzo, unitamente alla formazione sul campo che verrà svolta dai tecnici Vulkan in affiancamento agli equipaggi e alle squadre di manutenzione Actv. In ultimo, prima della definitiva messa in esercizio, il motobattello ibrido verrà presentato con una nuova livrea e arredi rinnovati nell’ambito del Salone Nautico di Venezia 2025 che si terrà all’Arsenale di Venezia dal 29 maggio al 2 giugno. Sarà dunque l’occasione per AVM di presentare alla città la novità ibrida che caratterizzerà il servizio di navigazione per i prossimi anni, insieme alle aziende che hanno collaborato alla realizzazione di questo primo intervento.