TRIESTE – Cresce del 38,95% il traffico container gestito da Trieste marine terminal nel primo trimestre del 2025.
Sono quasi 206mila i Teu movimentati da gennaio a fine marzo al Molo VII dopo opera la controllata di MSC. Il mese di marzo, inoltre, segna un record assoluto (battendo quello di gennaio), perché con 75.730 Teu si tratta del dato più alto da quando è in funzione il terminal dello scalo.
Per avere il dato complessivo del porto, andrebbero aggiunti anche i container movimentati via Ro-Ro, che incrementerebbero comunque il record.

Nonostante il buon inizio d’anno (in parte atteso dopo le difficoltà del primo trimestre del 2024) però, è difficile fare un’analisi e una previsione di quanto accadrà nei prossimi mesi. Per TMT si tratterà di capire l’impatto che avrà lo stop all’alleanza 2M tra MSC e Maersk, alla luce del nuovo sodalizio tra i danesi e Hapag Lloyd con il servizio Gemini, che però non tocca direttamente Trieste, limitandosi a Capodistria e Fiume. Venezia e il porto del Friuli Venezia Giulia sono invece servite da feeder in partenza da Port Said.
Da capire quindi, già a partire dai dati delle prossime settimane, se TMT recupererà traffico da altre fonti, e quanto peserà l’assenza del transhipment di Maersk, che attualmente sta toccando la Piattaforma logistica gestita da HHLA Plt Italy.