TRIESTE – Importante incontro commerciale, nei giorni scorsi a Istanbul, per il porto di Capodistria, a caccia di nuovi potenziali clienti in Turchia.

I vertici di Luka Koper e della Comunità portuale della città slovena hanno ospitato all’Hotel Sheraton di Ataköy (Istanbul), 130 partner commerciali turchi appartenenti a diversi settori della logistica, presenti su invito di Borut Šemrl, responsabile marketing del Porto di Capodistria, Čedomir Bojanić, presidente dell’Associazione dei trasporti e Gracijan Necmeskal, presidente dell’Associazione delle agenzie di trasporto marittimo della Slovenia.

L’evento commerciale nella capitale turca, che ha visto la partecipazione di una forte delegazione della comunità portuale di Capodistria, è servito per incontri one-to-one con partner già esistenti e soprattutto per allacciare nuovi rapporti commerciali. L’incontro ha interessato gli aspetti relativi alla situazione attuale e le sfide del settore logistico.

I rappresentanti della comunità portuale slovena hanno presentato agli ospiti i numerosi vantaggi e servizi logistici offerti e illustrato gli ultimi sviluppi e le nuove opportunità rappresentate dai prossimi progetti infrastrutturali dell’unico scalo merci marittimo della Slovenia, che saranno completati nei prossimi anni. “Luka Koper collabora con la Turchia da diversi decenni, soprattutto nei settori dei container e dell’automotive. Dopo una pausa di qualche anno – sottolinea l’azienda – abbiamo deciso di organizzare nuovamente un evento commerciale in Turchia per presentare i propri punti di forza e affrontare le attuali sfide del settore logistico”.

La presidente del Consiglio di amministrazione di Luka Koper, Nevenka Kržan, ha sottolineato come le buone relazioni tra tutte le parti interessate siano fondamentali per il successo e i risultati dell’azienda.«Nell’ultimo anno, l’intero settore ha affrontato molte sfide legate alla crisi del Mar Rosso. È stato fondamentale adattarsi rapidamente alla situazione e agire in modo coordinato» ha aggiunto Kržan, illustrando i numerosi investimenti in corso e quelli previsti per il prossimo futuro.