TRIESTE – Ha lasciato oggi il porto di Capodistria la CMA CGM Indianapolis, prima car-carrier alimentata a Gnl per lo scalo sloveno, ma anche prima di quattro unità di questa tipologia a entrare in servizio per la compagnia francese.
Consegnata nel dicembre 2023 e costruita nel cantiere China Merchants Jinling Shipyard Weihai, la nuova unità è lunga 199,9 metri e larga 38, dotata di 12 ponti, al porto di Capodistria ha scaricato 4.200 automobili nella sua prima toccata allo scalo del Nord Adriatico.
Durante la sua prima visita a Capodistria, la nave è stata visitata da Nevenka Kržan, presidente del Consiglio di amministrazione di Luka Koper e da Florence Levy, ambasciatrice di Francia in Slovenia.
«Siamo lieti di vedere le compagnie di navigazione allinearsi agli obiettivi della transizione climatica e implementare attivamente impegni sostenibili per il futuro. Come green port, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi anni fa: diventare un ambiente aziendale efficiente dal punto di vista energetico che rafforzi progressivamente la propria indipendenza energetica e aumenti la quota di energia da fonti rinnovabili. Abbiamo già compiuto passi significativi verso la riduzione dell’impatto ambientale e ci impegniamo a coinvolgere il più possibile le compagnie di navigazione nei nostri sforzi. Un’iniziativa di successo è l’introduzione del programma Environmental Ship Index (ESI), che consente alle navi più pulite di beneficiare di tasse portuali più basse» ha sottolineato Nevenka Kržan.
Al porto di Capodistria la prima car-carrier alimentata a Gnl
È la CMA CGM Indianapolis, unità della compagnia francese che opera tra Asia, Europa settentrionale e Mediterraneo
