TRIESTE – MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno celebrato ieri a Saint-Nazaire la consegna della nuova ammiraglia MSC World America, la cerimonia della moneta di MSC World Asia e il taglio della lamiera di MSC World Atlantic.
MSC World America è la 23ma unità della moderna flotta della Compagnia e sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile negli Stati Uniti, al nuovo «MSC Cruise Terminal» di Port Miami, il terminal crocieristico più grande e tecnologicamente avanzato al mondo.
MSC World America è una delle navi da crociera più efficienti al mondo dal punto di vista energetico, superando tutti i requisiti di progettazione stabiliti dall’Indice di Efficienza Energetica dell’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale). I motori di ultima generazione funzionano a GNL, mentre la nave è dotata di connessione alla rete elettrica terrestre, che permette di spegnere i motori nei porti attrezzati. Tra le numerose altre caratteristiche, la nave dispone di un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue e di un impianto di gestione dei rifiuti a bordo che, combinati, riducono significativamente la produzione di rifiuti.
La nuova ammiraglia di MSC Crociere ha 22 ponti e una stazza lorda di 216.638 tonnellate, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza. Può trasportare fino a 6.762 passeggeri e ospita 2.138 membri dell’equipaggio, disponendo di 2.614 cabine e di oltre 38.400 metri quadarti di spazi pubblici.
Nella giornata di ieri si è svolta inoltre la tradizionale cerimonia della moneta di MSC World Asia, durante la quale alcune monete commemorative sono state inserite all’interno della nave come segno di benedizione e buona fortuna. L’unità entrerà in servizio nell’inverno 2026-27, svolgendo crociere in Mediterraneo verso Francia, Italia, Spagna e Malta.
Ai Chantiers de l’Atlantique è stata anche celebrata anche la cerimonia del taglio della lamiera della quarta unità World Class della Compagnia, che segna ufficialmente l’inizio della costruzione della nave, destinata a entrare in servizio nel 2027. Il nome della nave è stato rivelato per la prima volta: si chiamerà MSC World Atlantic e opererà nei Caraibi con partenze da Port Canaveral, a partire dall’inverno 2027-2028.
All’evento di Saint-Nazaire hanno partecipato il comandante Gianluigi Aponte, fondatore e presidente del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione crociere, Laurent Castaing, Direttore generale di Chantiers de l’Atlantique, e il ministro francese dell’Industria e dell’Energia, Marc Ferracci, insieme ai rappresentanti del team di costruzione di MSC Crociere e alle maestranze del cantiere che hanno lavorato alla nave negli ultimi 30 mesi.