TRIESTE – Rail Cargo Group, divisione merci delle Ferrovie austriache, ha rafforzato i suoi collegamenti con Germania e Turchia, rispettivamente con i nuovi TransFER Vienna–Duisburg e Sopron–Istanbul.
Il primo collega due importanti hub logistici in Austria e Germania, alleviando la pressione sul traffico del TransFER Budapest–Duisburg con due viaggi settimanali di andata e ritorno. Ciò crea capacità aggiuntiva, riducendo i colli di bottiglia e aprendo la porta a ulteriori opzioni di trasporto. I clienti potranno ora beneficiare di orari fissi, tempi di transito vantaggiosi e collegamenti diretti verso l’Ungheria e l’Italia, nonché all’interno dell’Austria. Grazie a collegamenti coordinati tra Vienna e Budapest e tra Vienna e Verona, ci sono opzioni di trasporto verso i mercati dell’Europa sud-orientale e occidentale, oltre a un efficiente trasporto triangolare tra Vienna, Budapest e Duisburg. Inoltre, il TransFER Vienna–Duisburg può essere combinato in modo ottimale con i collegamenti esistenti del TransFER Budapest–Duisburg, TransFER Wels–Vienna–Budapest e TransFER Budapest–Istanbul. Ad esempio, un trasbordo a Vienna consente un proseguimento senza soluzione di continuità verso Budapest e poi verso la Turchia.

Qui, la principale innovazione consiste nello spostamento del TransFER Sladkovicovo–Istanbul su Sopron–Istanbul, con collegamenti ora diretti per l’Ungheria. La frequenza del link sarà raddoppiata a due viaggi andata-ritorno a settimana. I clienti beneficeranno così di una pianificazione migliorata, di un’ottimizzazione dell’organizzazione del primo e ultimo miglio, di opzioni estese di stoccaggio e gestione in tutta l’Europa orientale. Oltre al TransFER Sopron–Istanbul, sono stati ottimizzati anche i collegamenti esistenti per offrire una maggiore capacità e tempi di transito più rapidi: il TransFER Budapest–Istanbul circolerà cinque volte alla settimana anziché quattro; l’orario del TransFER Curtici–Tekirdag è stato ottimizzato, consentendo ai clienti di pianificare i loro programmi in modo più semplice e affidabile; il TransFER Genk–Curtici offre opzioni di trasporto flessibili tra il Belgio e la Romania, con cinque viaggi andata e ritorno alla settimana e tempi di transito più brevi per i trasporti verso la Turchia.