TRIESTE – Anche per il 2025 la Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato i contributi per conseguire la Carta di qualificazione del conducente (Cqc), con l’obiettivo di far fronte alla grave carenza di autisti per il trasporto su strada, sia di merci che di persone.
«L’amministrazione regionale ha previsto di assegnare un contributo pari all’80% della spesa per i soggetti disoccupati e al 50% per i richiedenti non disoccupati – ha specificato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante -. La dotazione finanziaria iniziale è di 320mila euro e, in relazione all’andamento delle domande, saranno valutate in sede di assestamento eventuali integrazioni».
Nel corso del 2024 hanno presentato richiesta (per il bando ordinario riferito all’abilitazione per il trasporto di merci e persone) 362 soggetti e, in seguito all’istruttoria, ne sono stati ammessi al contributo 342 (+7,21% rispetto al 2023), per un impegno pari a 559.984,75 euro (+7,46 per cento rispetto al 2023). Un aumento di risorse che è stato possibile grazie ad un ulteriore stanziamento di somme voluto dall’amministrazione regionale rispetto ai 320mila euro iniziali, al fine di riuscire a soddisfare tutte le richieste pervenute ed ammesse.