TRIESTE – Autostrade Alto Adriatico, Fvg Strade e Edr di Udine, Trieste, Pordenone e Gorizia testano la centrale unica operativa in Friuli Venezia Giulia.
Il servizio sarà possibile grazie a una serie di accordi che prevedono di garantire il servizio h24 sulle strade di tutta la regione, sabato, domenica e giorni festivi compresi. Si tratta di una sinergia che attualmente non ha precedenti in Italia.
Durante gli orari di chiusura degli uffici di Fvg Strade e delle Edr (Ente decentramento regionale), sarà Autostrade Alto Adriatico a rispondere, tramite deviazioni di chiamata, su richiesta delle forze dell’ordine, a eventuali emergenze sulla viabilità ordinaria e ad attivare il personale reperibile degli enti e le ditte esterne convenzionate per il ripristino delle condizioni di sicurezza della viabilità.
La cabina di regia sarà il Centro Radio Informativo della concessionaria autostradale (con 17 persone complessivamente formate per il servizio) che, proprio in base agli accordi, verrà incaricato di allertare personale competente per nevicate, rimuovere ostacoli in carreggiate e ripristinare la strada dopo gli incidenti, ma anche in caso di allerte per cedimenti, frane e smottamenti che necessitano della chiusura della viabilità, e per qualsiasi altro evento che possa impedire la circolazione.
Nel 2024 il servizio è già stato testato con successo e sono stati 230 gli interventi gestiti dal Centro Radio Informativo della Concessionaria per conto di Fvg Strade e delle Edr.