TRIESTE – Il 2024 è stato un anno di espansione per Dachser, che ha chiuso con un fatturato superiore a 8 miliardi di euro, segnando una crescita del 13% rispetto all’anno precedente.
Il risultato è frutto di un’accelerazione strategica fondata su acquisizioni chiave, sviluppo della rete e investimenti anticiclici.
L’operatore logistico tedesco ha raggiunto nel 2024 un fatturato record di 8,027 miliardi di euro, grazie soprattutto all’integrazione di DACHSER & FERCAM Italia, Frigoscandia e Brummer. L’azienda, a conduzione familiare, ha aumentato anche il numero di dipendenti (+3.300), sedi operative (+56) e capacità di magazzino (+720.000 spazi pallet). In termini organici, la crescita è stata comunque significativa (+4,7%), sostenuta dalla robustezza della rete europea di groupage e da un incremento delle tariffe nei trasporti aerei e marittimi.

Il volume delle spedizioni è aumentato del 7,6%, toccando gli 83,2 milioni, mentre il tonnellaggio ha superato i 44 milioni di tonnellate (+10,2%). Tuttavia, le difficoltà dell’economia tedesca e la stagnazione europea hanno frenato un’espansione potenzialmente più ampia. «I costi elevati e il calo dei consumi hanno inciso anche sulla nostra attività» ha spiegato il Ceo Burkhard Eling. La risposta è stata un deciso piano di investimenti: nel 2024 DACHSER ha stanziato 490 milioni di euro, il doppio rispetto all’anno precedente, per acquisizioni, ampliamento della rete, digitalizzazione e sostenibilità. Per il 2025 è già previsto un ulteriore impegno da 400 milioni.