TRIESTE – A fine dicembre Vard (controllata Fincantieri) ha consegnato una nave per il posizionamento di cavi a NCT Offshore, specialista danese nel settore sottomarino.
L’unità, destinata a ricevere gli ultimi allestimenti in Danimarca, è stata consegnata a meno di due anni dalla firma del contratto.
La nave appena consegnata, basata sul design VARD 9 01, è stata appositamente progettata e attrezzata per le operazioni di posa di cavi sottomarini. Presenta eccellenti capacità di tenuta in mare, elevate prestazioni di mantenimento della posizione e bassi consumi di carburante.
In meno di 18 mesi dal taglio della prima lamiera, la posacavi è stata assemblata, equipaggiata, messa in servizio ed ha intrapreso il suo viaggio inaugurale verso la Danimarca, dove verrà ulteriormente testata, nonché allestita con ulteriori attrezzature per la posa dei cavi e il sistema di passerella Seaonics W2W.

La costruzione è iniziata nei cantieri Vard Romania a Tulcea ed è stata completata a Langsten in Norvegia. L’unità ha una lunghezza di 95 metri e una larghezza di 21,5; può raggiungere una velocità massima di transito superiore a 14 nodi ed è equipaggiata con un pacchetto SeaQ completo per l’alimentazione e il controllo, che include batterie, quadri elettrici e un sistema di connessione a terra.
È inoltre dotata di due contenitori principali per i cavi, un hangar, un sistema walk-to-work, ed è progettata per ospitare in cabine singole fino a 60 persone.