TRIESTE – Fincantieri e Kayo, società statale albanese con sede a Tirana, hanno sottoscritto ieri a Durazzo un Memorandum of understanding per promuovere lo sviluppo dell’industria cantieristica e navale nel Paese balcanico.
L’accordo intende esplorare le opportunità per la realizzazione e gestione di infrastrutture navali e cantieristiche, la costruzione e manutenzione di unità navali, oltre all’implementazione di iniziative di formazione tecnica e professionale. L’obiettivo è creare un ecosistema industriale in grado di supportare le esigenze dell’Albania per la difesa navale e stimolare la crescita economica del territorio.
L’intesa si inserisce in un contesto di consolidamento delle relazioni industriali tra i due Paesi, confermando l’impegno di Fincantieri nel contribuire alla modernizzazione delle capacità produttive dei partner internazionali. Fincantieri offrirà le proprie competenze per affiancare Kayo nello sviluppo di progetti che rispondano ai più alti standard tecnologici e ambientali.
“L’Albania, con la sua posizione strategica nel Mediterraneo e una crescente attenzione verso la valorizzazione del settore marittimo, rappresenta per Fincantieri un partner ideale per attivare iniziative di cooperazione a lungo termine. In tal senso, il Memorandum prevede anche la possibilità che Fincantieri e Kayo possano collaborare per creare un polo di riferimento per la costruzione e il refitting navale nella regione” scrive in una nota il Gruppo cantieristico italiano.
L’accordo è stato sottoscritto alla presenza del ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, del Primo ministro dell’Albania, Edi Rama, e del ministro della Difesa dell’Albania, Pirro Vengu.