TRIESTE - Con 60.883 teu movimentati nel mese di ottobre (+12,6% rispetto a ottobre 2018), TMT conferma il suo trend positivo, chiudendo i primi dieci mesi del 2019 a 577.645 teu (+10,2% rispetto allo stesso periodo del 2018).
TRIESTE - Il periodo tra gennaio-settembre 2019 si è chiuso con un +12,9% e +22,8% in Teu, rispettivamente gestiti e movimentati via treno, rispetto allo stesso periodo del 2018.
MONFALCONE - Ancora un imbarco da record per Compagnia portuale al Porto di Monfalcone, dal quale è salpata oggi una nave diretta negli Usa. Stavolta è toccato a ben 5 imbarcazioni da diporto, di cui un super-yacht da 40 metri e 150 tonnellate, tutti diretti in Florida e in particolare a Port Everglades (Miami).
TRIESTE – Sempre più treni al Porto di Trieste: nei primi sei mesi dell'anno crescono sia i container che la percentuale di merci spostate via ferrovia. Lieve calo complessivo del totale dei traffici, con un forte segno meno per i Ro-Ro.
MONFALCONE - In aggiunta ai fondi recentemente assegnati per il trasporto via mare, la Regione Friuli Venezia Giulia finanzia anche il servizio di movimentazione ferroviaria delle bramme dal Porto di Monfalcone.
TRIESTE - Il Governo ungherese e le società Teseco e Seastock hanno firmato ieri un contratto di compravendita per la realizzazione di un nuovo terminal multi-purpose nel Porto di Trieste (nella foto l'area e un render del precedente progetto).
TRIESTE - Nei primi tre mesi del 2019 i volumi movimentati via Trieste Marine Terminal sono cresciuti del 16,7% (161.071 Teu), rispetto allo stesso periodo del 2018.
TRIESTE - I primi due mesi del 2019 mantengono alto il trend dei volumi. Con oltre 105.000 teu gestiti, TMT registra un +33% rispetto allo stesso periodo del 2018, confermando la crescita positiva in particolare di carico diretto in import ed in export.